Immaginando di essere partiti da Via Chiaia, esser passati per Piazza dei Martiri ed imboccando Via dei Mille, questo percorso ricco di Chiese, musei, gallerie sotterranee, palazzi storici e grandi firme per shopping di lusso, termina a Piazza Amedeo e l’incredibile e sorpendente vista di uno scorcio di Corso Vittorio Emanuele con il Castello Aselmeyer. L’edificio eretto definitivamente nel 1902 dall’architetto anglo-napoletano Lamont Young, oltre a rendere incantevole la vista da Piazza Amedeo, rappresenta uno dei più riusciti esempi di architettura neomedievale della città; presenta numerosi elementi autobiografici dell’architetto, oltre ad evidenti elementi “elisabettiani” e “Tudor”.
Il progetto risulta una combinazione di elementi dell’architettura gotica inglese, come archi inflessi o ogivali e presenta torri sporgenti, in modo da dare al castello una impronta di carattere medievale. Inoltre meritano annotazione anche i materiali utilizzati per edificare il castello, infatti, la facciata, costituita da due torri laterali, è rivestita interamente da bugne in pietra vesuviana, mentre gli interni (soffitti, pavimenti, pareti, scale, porte) sono tutti in legno
Orari
Dal lunedi al sabato
Dalle 8:00 alle 18:00
Domenica
Chiuso
Info
Prezzi
Come arrivare
Indirizzo
Corso Vittorio Emanuele, 165, 80121 Napoli NA
Mezzi pubblici
Piazza Amedeo:
Da Piazza Garibaldi prendere metro Linea 2 e scendere a fermata Piazza Amedeo.
Da Aeroporto di Napoli prendere Alibus e scendere a fermata Piazza Garibaldi. Poi prendere metro Linea 2 e scendere a fermata Piazza Amedeo.
Castello Aselmeyer:
Da Piazza Garibaldi prendere metro Linea 2 e scendere a fermata Piazza Amedeo. Poi prendere la funicolare F1 al parco margherita e scendere al Corso Vittorio Emanuele. Poi 2 minuti a piedi.
Da Aeroporto di Napoli prendere Alibus e scendere a fermata Piazza Garibaldi. Poi prendere la funicolare F1 al parco margherita e scendere al Corso Vittorio Emanuele. Poi 2 minuti a piedi.